ArticoliStop

  • Home
  • Chi Siamo

salute e benessere

salute e benessere

L’acqua del rubinetto nei condomini è sicura da bere?

L’acqua dei rubinetti nei nostri condomini è sicura da bere? Esistono delle controindicazioni nel consumarla? Chi garantisce la sua qualità?

Di admin, 1 anno30 Giugno 2024 fa
borraccia-riutilizzabile-in-metallo
salute e benessere

Guida alla scelta della tua borraccia riutilizzabile

La guida alla scelta della tua borraccia riutilizzabile d’acqua, in acciaio o vetro, plastica o alluminio, quale sarà la migliore scelta?

Di admin, 5 anni1 Dicembre 2020 fa
bufala-coronavirus-acqua-rubinetto
salute e benessere

Coronavirus e acqua del rubinetto, smontiamo la bufala

Le false notizie sul coronavirus si sono diffuse come la malattia. Facciamo chiarezza soprattutto sul presunto rapporto con l’acqua dei nostri rubinetti.

Di admin, 5 anni6 Maggio 2020 fa
microplastiche-plastica-a-cena
salute e benessere

Inquinamento plastica: un’emergenza alimentare

La plastica dispersa nei mari diventa emergenza sanitaria oltre che ambientale: quantità di plastica sempre più elevate finiscono nel cibo che mangiamo.

Di admin, 5 anni29 Febbraio 2020 fa
inquinamento-bottiglie-plastica
salute e benessere

Pericolo plastica, depuratori d’acqua casalinghi per una scelta green

La plastica, un’emergenza ambientale pressante. Con impianti di depurazione domestici viviamo una vita plastic free e liberiamoci dalle bottiglie.

Di admin, 6 anni20 Dicembre 2019 fa
analisi gratuita dell'acqua di casa
salute e benessere

Cosa ci rivela l’analisi dell’acqua di casa?

Cosa ci rivela l’analisi dell’acqua di casa? Scopriamo insieme quali sono i segnali che indicano la qualità della nostra acqua.

Di admin, 6 anni28 Giugno 2019 fa
la depurazione a osmosi inversa è pericolosa?
salute e benessere

Sfatiamo i falsi miti sulla depurazione acqua a osmosi inversa

La depurazione d’acqua ad osmosi inversa è un sistema visto con sospetto e circondato da molti falsi miti circa la sua presunta pericolosità.

Di admin, 6 anni19 Marzo 2019 fa
emilia romagna - polemiche sulla cannabis ad uso medico
salute e benessere

Cannabis terapeutica: Emilia Romagna saccheggiata

Una nuova polemica è esplosa in merito alla cannabis ad uso terapeutico in Emilia Romagna: è dallo scorso Giugno che i pazienti che ne necessitano devono sudare sette camicie per recuperarne briciole in tutta la regione. (altro…)

Di admin, 7 anni22 Giugno 2018 fa
la durezza dell'acqua può causare irritazioni cutanee
salute e benessere

Irritazioni cutanee? Fate attenzione all’acqua dura

La bellezza, in particolare una pelle liscia, luminosa e vellutata, non è legata solo ai misteri della genetica o all’opera di un chirurgo, ne è una meta raggiungibile unicamente tramite creme o artifici cosmetici, ma anche l’acqua che usiamo quotidianamente per raggiungerla. (altro…)

Di admin, 7 anni27 Marzo 2018 fa
cannabis a uso medico nel tariffario nazionale
salute e benessere

Polemiche sull’introduzione della Cannabis ad uso medico

Sostanza che da decenni non cessa di trascinare polemiche e manifestazioni, diatribe etiche e scientifiche, quello dell’uso della cannabis ad uso terapico è un argomento che ha avuto una svolta con l’inserimento nella tariffa nazionale dei medicinali nel 2017. (altro…)

Di admin, 7 anni25 Marzo 2018 fa

Paginazione degli articoli

1 2 3 Successivi
Categorie
  • alimentazione
  • arredamento
  • aziende e lavoro
  • corsi e formazione
  • internet e informatica
  • meccanica
  • nuovi siti
  • salute e benessere
  • scienza e tecnologia
  • Senza categoria
  • società e cultura
  • sport e tempo libero
Articoli recenti
  • Durata DVR e Aggiornamento Documento Valutazione Rischi
  • Infissi alluminio-legno vs legno-alluminio: quali sono le differenze?
  • Quale impianto idraulico scegliere per una casa ecologica
  • Guida Completa alla Manutenzione della Caldaia: Consigli Pratici
  • DVR: ogni quanto aggiornare il documento di valutazione rischi?
Archivi
  • Aprile 2025
  • Febbraio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Novembre 2023
  • Agosto 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Settembre 2022
  • Aprile 2022
  • Dicembre 2021
  • Giugno 2021
  • Aprile 2021
  • Dicembre 2020
  • Agosto 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Giugno 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Ottobre 2018
  • Agosto 2018
  • Giugno 2018
  • Marzo 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
Argomenti trattati
acqua acqua da bere acqua del rubinetto acqua potabile amore argani avventura aziende italiane calcare cannabis casa condominio consulenza aziendale covid-19 depuratori d'acqua domotica dvr farmaci galenici formazione lavoratori haccp inail infissi installazione infissi installazione serramenti internet normative ortaggi di stagione orticoltura osmosi inversa paranchi porte e finestre psicologia rspp serramenti serramenti finstral serramenti in alluminio serramenti in pvc serramenti spi serramentista sicurezza degli alimenti sicurezza lavoro sicurezza sul lavoro verdura biologica verdura di stagione vita di coppia

  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle