Il nuovo applicativo INAIL per la riduzione dei rischi sul lavoro
Il nuovo applicativo sul portale INAIL permette a imprese e datori di lavoro di effettuare una valutazione sui rischi sul posto di lavoro.
Il nuovo applicativo sul portale INAIL permette a imprese e datori di lavoro di effettuare una valutazione sui rischi sul posto di lavoro.
Quando si applicano, in azienda, i nuovi decreti istituiti dall’INAIL per la sicurezza e la prevenzione degli incendi sul posto di lavoro?
Quali sono le caratteristiche necessarie e le specifiche per ricoprire il ruolo di RLS in azienda e come raggiungerle.
Quali corsi devono frequentare i Dirigenti per essere allineati con la normativa in materia di salute e sicurezza sul posto di lavoro?
Il ruolo di Dirigente consiste di occuparsi anche della sicurezza sul lavoro, ma quali sono esattamente le sue responsabilità in materia?
Come l’RLS può sfruttare al meglio le Riunioni Periodiche della Sicurezza per valorizzare il suo suolo in azienda e coordinarsi con il team.
La formazione sulla sicurezza è un diritto e dovere di ogni lavoratore. Scopriamo, con l’aiuto di un esperto, i vantaggi che comporta.
Come si svolge un corso in videoconferenza? Quali sono gli strumenti essenziali che determinano la sua validità nella formazione a distanza?
Come nasce la figura dell’RSPP preposto alla sicurezza nelle aziende? Rispondiamo a questa e altro domande sulla sua figura essenziale.
Quali passi devono fare un’azienda e il medico competente per mettersi in pari con il documento di valutazione dei rischi per il covid-19.